Area Sanremo 2021 entra nel vivo e… fiorisce!

Prende il via il primo week end di audizioni. In arrivo a Sanremo giovani artisti da tutta Italia.

Mentre proseguono, fino al 28 ottobre, le iscrizioni,sul sito www.area-sanremo.it, la Fondazione Sinfonica di Sanremo, organizzatrice della manifestazione, è pronta ad accogliere al meglio i giovani artisti e le band provenienti da tutta Italia che sognano un posto nel mondo della Musica.

Per prima cosa con un Palafiori di Sanremo più bello e colorato che mai, con l’allestimento “Grazie dei Fiori” a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Un omaggio a Sanremo “Città dei Fiori” e un messaggio per i giovani artisti che nella “Città della Musica” potranno trovare il terreno adatto a far sbocciare il proprio talento.

“Un messaggio che abbiamo iniziato a sviluppare fin dal lancio della nuova edizione di Area Sanremo, quando abbiamo chiesto allo street artist Mr Fijodor di prendere possesso dello spazio 6×3 solitamente utilizzato per le affissioni pubblicitarie e realizzare “live” una sua interpretazione della manifestazione” spiega il Cda della Fondazione Orchestra Sinfonica.

L’immagine che ha preso vita sotto gli occhi di tanti cittadini curiosi è stata quella di una band di giovani artisti che suonano una serie di strumenti radicati nel terreno come se fossero piante. Un invito a coltivare e far crescere il proprio talento, ad avere sempre la voglia, la curiosità e la determinazione di uscire dagli schemi e a prendersi spazio.

“Un’opera alla quale abbiamo voluto dare spazio anche negli allestimenti esterni e interni del Palafiori, che farà compagnia ai giovani artisti sul palco e che da oggi – e per i prossimi tre week end – dialogherà con i grandi elementi floreali – gigantesche margherite e grandissimi papaveri, all’interno di una ricca vegetazione – ispirati alla produzione pop di Andy Warhol e ai grandi papaveri di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen…”

Varcato l’ingresso del Palafiori, trasformato in un fantasmagorico ambiente fiorito, i primi 100 giovani artisti convocati per le audizioni si potranno esibire a porte chiuse davanti alla Commissione di Valutazione composta da Franco Zanetti (Presidente), Mauro Ermanno Giovanardi e Marta Tripodi.

Tra di loro potrebbe esserci qualcuno dei 20 vincitori di Area Sanremo che avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Artistica della RAI, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo. 

Come ricorda Massimo Cotto, direttore artistico di Area Sanremo, “Vincere è una possibilità. Crescere sul palco è una certezza”.

In questo week end, di momenti per crescere ed arricchire la propria esperienza, i giovani partecipanti di Area Sanremo ne avranno molti.

Dagli incontri con grandi artisti e realtà legate alla mondo della musica, alla possibilità di varcare le porte del “tempio della musica italiana” per assistere alla 44a edizione della Rassegna della Canzone d’autore – Premio Tenco 2021 presso il Teatro Ariston, sognando di salirci un giorno, non troppo lontano.

Altra novità di questa edizione saranno le borse di studio per coltivare il proprio talento e rafforzare le proprie competenze. Saranno messe a disposizione da KNTNR e la Commissione ne potrà assegnate fino a dieci e anche a candidati che non arriveranno alla finale.

Le emozioni della tre giorni di audizioni saranno raccontate “live” sui profili ufficiali di Area Saremo su Facebook, Instagram e Tik Tok.

Seguiteci, il/la big della musica italiana di domani potrebbe sbocciare proprio qui a Sanremo oggi.

#areasanremo2021

L'ingresso del Palafiori

Grazie a:

Fondazione Sinfonica di Sanremo

www.sinfonicasanremo.it

Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

www.castellodirivoli.org/dipartimento-educazione-introduzione/

Mr Fijodor e Daniele Decia – Question Mark, Galleria di Arte Diffusa

www.mrfijodor.it/

PAROLE & DINTORNI srl

paroleedintorni.it

Renzo Balbo

Ufficio stampa locale

Fulvio Bruno Creative Studio

www.fulviobruno.com

RebelDigital – Digital Agency

www.rebeldigital.it

Alessio Bruna

www.alessiobruna.it

Consorzio Gruppo Eventi

gruppoeventi.org