Area Sanremo: un week end di audizioni, esperienze, incontri, sorprese, premiazioni!

SEGUICI PER TUTTO IL WEEK END SUI CANALI SOCIAL UFFICIALI #AREASANREMO

www.facebook.com/areasanremo.official
www.instagram.com/areasanremo


“La città della Musica” è pronta ad accogliere i 56 finalisti e la Commissione di Area Sanremo che per questo ultima sessione di audizioni, vedrà la partecipazione del Maestro Beppe Vessicchio e di Piero Pelù. Saranno loro insieme a Franco Zanetti, Mauro Ermanno Giovanardi, Marta Tripodi e Vittorio De Scalzi (presidente Onorario della Commissione di Valutazione) ha decretare i venti vincitori di Area Sanremo 2021. Un primo importante traguardo per loro che si trasformerà subito in ulteriore sfida. Lunedì infatti si dovranno presentare davanti alla Commissione RAI che sceglierà i quattro giovani artisti che parteciperanno alla finale di Sanremo Giovani prevista per il 15 dicembre, in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo).

A seguire come sempre le audizioni l’attento Massimiliano Longo (nel ruolo di Garante) e, eccezionalmente per questa “finale”, anche l’occhio e l’obiettivo di Renzo Chiesa che realizzerà degli scatti esclusivi delle performance dei giovani talenti.

Altra novità di questo ultimo week end di audizioni sarà la presenza al Palafiori di KNTNR, sponsor di Area Sanremo. I founder della startup che si occupa di sostenere nuovi talenti in campo artistico, sabato nel corso della conferenza stampa in cui saranno proclamati i vincitori di Area Sanremo, consegneranno le borse di studio a dieci finalisti.
 
Ad accogliere al Palafiori la Commissione e i finalisti il coloratissimo allestimento “Grazie dei Fiori” a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Un omaggio a Sanremo “Città dei Fiori” e un messaggio per i giovani artisti che nella “Città della Musica” potranno trovare il terreno adatto a far sbocciare il proprio talento.
 
Sarà un week end di audizioni ma anche di esperienze, incontri e sorprese… 
 
Si inizierà venerdì mattina con una visita guidata al “tempio della musica italiana”. All’Ariston i finalisti di Area Sanremo potranno scoprire spazi e storie e “scaldare” – come si fa per la voce – i propri sogni prima di giocarsi tutto davanti alla commissione al Palafiori.
 
Dopo la prima sessione di audizioni, intorno alle 12.00, Commissione e finalisti percorreranno Corso Garibaldi per partecipare all’inaugurazione di due pensiline rinnovate – donata alla città dalla Fondazione Sinfonica di Sanremo – dedicate ai giovani artisti di Area Sanremo e a tutte le persone che hanno reso speciale questa edizione della manifestazione. Saranno presenti all’inaugurazione anche istituzioni e stampa.
 
Sabato pomeriggio, al termine della audizioni, i finalisti potranno partecipare ad un incontro con Renzo Chiesa che svelerà storie e aneddoti legati ad alcune «copertine iconiche» e al suo sterminato archivio di ritratti musicali.
 
Seguirà alle 17.30 la conferenza stampa – trasmessa anche in streaming sul profilo Facebook di Area Sanremo – nel corso della quale saranno proclamati i venti vincitori di Area Sanremo e saranno assegnati le dieci borse di studio e alcuni premi speciali.
 
Prima, durante e dopo la premiazione tante sorprese. Scoprile nel corso del week end sui social seguendo i profili ufficiali di Area Sanremo e l’hashtag #areasanremo